Sostieni il Laboratorio di Autocostruzione

Bivio 980, in collaborazione con Camposaz e UNICAM, promuove un laboratorio di autocostruzione che si terrà a luglio 2025 a Monastero, una piccola frazione di Cessapalombo (MC). Questo progetto mira a creare installazioni temporanee e reversibili che valorizzino il paesaggio e offrano spazi di socializzazione per la comunità.

Monastero è un borgo che soffre da anni lo spopolamento, un fenomeno aggravato dal sisma del 2016.

Durante l’estate, il paese torna a popolarsi di viandanti e turisti che percorrono il Grande Anello dei Sibillini e il Cammino Francescano della Marca. Il nostro intervento punta a creare momenti di socialità tra le persone per rinsaldare la comunità locale e a migliorare l’accoglienza e la vivibilità del borgo.

Il laboratorio coinvolgerà 15 partecipanti tra architetti, designer, studenti, artigiani e abitanti del luogo che, affiancati da tutor esperti, progetteranno e realizzeranno installazioni in legno su scala 1:1. Questo processo non è solo un’opportunità di formazione, ma anche un’occasione per sperimentare nuovi modi di vivere e riattivare gli spazi urbani e rurali.

Come useremo i fondi?

Il tuo contributo sarà destinato a:

  • Acquisto di materiali necessari al laboratorio
  • Noleggio attrezzatura
  • Rimborso spese assistenti
  • Copertura spese tecniche, organizzative e assicurative
  • Evento inaugurativo
 

A fine laboratorio rendiconteremo tutte le spese sostenute e le donazioni ricevute.

Partners​

Il progetto è promosso da Bivio 980 con il supporto di Camposaz, UNICAM, Comune di Cessapalombo, Pro Loco di Cessapalombo, Ordine degli Architetti di Macerata, Uncem, CSV Marche e Associazione La Pellegrina.

Sostieni il laboratorio

Ogni donazione, grande o piccola, ci avvicina all’obiettivo di realizzare un laboratorio partecipativo che possa lasciare un segno positivo sulla comunità e sull’ambiente.