L’evento conclusivo del calendario estivo di Bivio 980 non poteva essere più speciale. Sabato 21 settembre, in collaborazione con la Soms di Corridonia e Marianna D’Amario, abbiamo vissuto una giornata immersa nella natura, nella musica e nella condivisione.
La giornata è iniziata con una passeggiata da Monastero fino alla sede di Bivio 980, un’ora di cammino tra i paesaggi mozzafiato dei Monti Sibillini, preludio perfetto per l’esperienza che ci attendeva. Dopo un rilassante aperitivo al tramonto, alle 18:30 la chitarra di Kēpa ha dato il via a un viaggio sonoro ipnotico e coinvolgente.
Con la sua straordinaria tecnica del fingerpicking, Kēpa ha trasportato il pubblico in un universo musicale minimalista, ispirato alla musica surf, allo skateboard e agli spaghetti western. Il suo suono evocativo, a tratti nostalgico e cinematografico, ha avvolto i partecipanti in un’esperienza immersiva, amplificata dalla bellezza del paesaggio circostante.
Nonostante una leggera pioggia iniziale, l’atmosfera è rimasta magica, trasformando l’evento in un momento ancora più intimo e suggestivo. Dopo il concerto, la serata è proseguita con una cena conviviale e, per chi ha scelto di pernottare, una notte sotto le stelle, tra tende e sacchi a pelo, seguita da una colazione montanara al risveglio.
Un’esperienza intensa, un perfetto equilibrio tra musica, natura e condivisione, che ha lasciato un segno profondo in tutti i partecipanti. Un evento che speriamo di rivivere presto!