Nel mese di agosto 2024, il duo Les Biologistes Marins, composto da Beatrice Miniaci e Anton Sconosciuto, ha trascorso cinque giorni immerso nella bellezza dei Monti Sibillini, ospite della sede di Bivio 980.
Durante il loro soggiorno, hanno esplorato e registrato i suoni della natura – dal mormorio dei ruscelli al rombo dei tuoni – trasformandoli in una performance unica. Il concerto finale, tenutosi sabato 17 agosto, è stato un viaggio sensoriale in cui i suoni ambientali si sono intrecciati con improvvisazioni su strumenti elettronici, acustici e a fiato, offrendo ai partecipanti un’esperienza profonda e coinvolgente.
Questa prima residenza, organizzata in collaborazione con Dei Suoni, ha confermato il valore di questo formato artistico. Siamo entusiasti di sviluppare nuove esperienze che intrecciano natura e creatività.