Un viaggio sonoro tra sogno e realtà: lo Sleeping Concert del 22 luglio 2023 è stata un’esperienza unica, pensata per accompagnare i partecipanti in un’immersione musicale che li ha condotti dolcemente verso il sonno, sotto un cielo stellato.
L’evento, ideato e realizzato da Ldgu e DJ Sint, ha trasformato la sede di Bivio 980 in un’installazione sonora a cielo aperto. I partecipanti, avvolti nei loro sacchi a pelo, hanno vissuto la musica non solo come ascolto, ma come esperienza fisica e sensoriale, lasciandosi cullare da onde sonore e vibrazioni.
Cos’è uno Sleeping Concert?
Lo Sleeping Concert è un formato sperimentale che si inserisce nella tradizione delle esperienze sonore immersive. Concetti simili sono stati esplorati in passato da artisti come Max Richter, con il suo album Sleep (2015), pensato per essere ascoltato durante il riposo, e da eventi come le Sleep Concerts di Robert Rich, che dagli anni ’80 hanno sperimentato la fusione tra musica ambient e stati di coscienza alterati dal sonno.
L’Esperienza di Bivio 980
Durante la serata, Ldgu e DJ Sint hanno costruito un universo sonoro stratificato, utilizzando campionatore, giradischi, basso elettrico, flauti ed effetti di modulazione. La performance era suddivisa in sei tematiche musicali di base, composte da beat e campionature diverse, sopra le quali i due artisti hanno improvvisato, modellando il suono in tempo reale in base alle reazioni del pubblico.
Un’esperienza che ha unito musica e natura, consapevolezza e abbandono, facendo vivere ai partecipanti un momento di totale connessione con il paesaggio e con sé stessi.